top of page

La celiachia
dalla A... alla Z

Perché ho deciso di scrivere il libro.

In questo libro troverete l’indicazione chiara e precisa della malattia celiaca, la spiegazione degli alimenti sicuri, vietati e a rischio, come fare la spesa, l’organizzazione della dispensa e della tavola, un manuale sull’utilizzo degli elettrodomestici, delle pentole, delle stoviglie e degli  attrezzi da cucina, come accogliere un celiaco a casa per pranzo/cena o invitarlo a mangiare fuori casa, l’organizzazione delle feste di compleanno, delle cerimonie, come organizzarsi a scuola: genitori e docenti, consigli per i professionisti del settore dell’alimentazione e consigli per i viaggi all’estero.

La celiachia non deve rappresentare un limite soprattutto nel contesto sociale, anzi informarsi e informare gli altri, renderà i celiaci abili nel doversi destreggiare in ogni situazione.

WhatsApp Image 2022-11-29 at 16.31.48.jpeg

Ho una lunga esperienza (ventennale) su questa malattia, sia come mamma che come volontaria nel settore celiachia, occupandomi di scuole e sensibilizzando la categoria della ristorazione, quindi confrontandomi con le problematiche di docenti, di genitori e operatori del settore dell’alimentazione, trovando così le soluzioni.
Ho studiato, mi sono documentata sulla malattia celiaca, una malattia subdola a causa dei molteplici sintomi che a volte possono essere evidenti, altre perfino inesistenti e le conseguenze delle diagnosi tardive, i rischi della contaminazione o di una dieta non rispettata in modo rigoroso, e la poca conoscenza. Per questo ho deciso di mettere a disposizione di tutti quello che ho compreso, insieme alla mia esperienza. 

Per chi ho scritto il libro
(a chi è rivolto, chi è che avrà un beneficio o un aiuto leggendo il libro).

Per i celiaci soprattutto i neo-diagnosticati che all’inizio provano smarrimento, i loro familiari che si devono adeguare ai nuovi cambiamenti della gestione della cucina intesa sia come preparazione dei cibi che l’organizzazione della tavola e della dispensa per prevenire la contaminazione.

Come destreggiarsi nella scelta del ristorante/pizzeria o gelateria.

Per gli amici che si sentono nel panico quando devono invitare l’amico celiaco a cena a casa, oppure quando vogliono invitarlo a cena fuori casa.

Per i docenti: costruire nel tempo un rapporto di fiducia attraverso competenza/ comprensione, accoglienza della diversità e disponibilità al cambiamento coinvolgendo i compagni che possono essere di grande aiuto al bimbo celiaco che può sentirsi avvilito, escluso, e far vivere la diversità con serenità.

Come gestire la mensa scolastica, i compleanni, consigliare quali laboratori gluten-free adottare per il bimbo celiaco e/o per tutti, consigli per quando si organizzano le gite scolastiche, come scegliere il bar, pizzeria, albergo o gelateria.

Per ricevere il  mio libro, inserire il proprio indirizzo mail e cliccare sul pulsante "Acquista ora" per ricevere tutte le istruzioni per prenotarlo.

Il modulo è stato inviato!

Dove acquistare il libro:

Piacenza:

  • Buon Per Te

  • Farmacia Dalla Valle

  • I Cucinieri

  • Il Mondo senza Glutine

  • Libreria Romagnosi 

  • Libreria Fahrenheit

  • Mondadori Bookstore

Saronno (VA)

  • Mondadori Bookstore

Fiorenzuola d’Arda (PC):

  • Libreria Mondadori

  • Edicola Bosini 

  • Edicola San Rocco

Castel San Giovanni (PC):

  • Libreria Puma

Lodi

  • Mondadori Bookstore

Milano:

  • Mastromauro hairstylist

Alassio (SV)

  • Mondadori Bookstore

Sassuolo (MO)

  • Mondadori Bookstore

Alba (CN)

  • Mondadori Bookstore

Tutte le librerie che fossero interessate a vendere il libro, sono pregate di inviare una mail all'indirizzo:

info@simonettamastromauro.it

Conferenza stampa di presentazione del libro

Ho avuto il piacere e l'onore di poter presentare il mio libro nella Sala Nassirya del Senato della Repubblica.


Un ringraziamento speciale alla Sen. Elena Murelli per l’iniziativa e a tutti coloro che hanno partecipato all’organizzazione e alla presentazione. 

bottom of page